MP Seeds Microgreens Seeds
Semi di microgreens - mettere in ammollo o no? 0
Microgreens Seeds - Soak or not to Soak?

Mettere in ammollo o no i semi prima di piantarli? 

Questa è la domanda che si porrebbe Shakespeare se fosse un coltivatore. Molti coltivatori si chiedono se sia essenziale mettere in ammollo tutti i semi di microgreens prima della semina. Oggi siamo qui per rendere più chiaro il processo di ammollo e aiutarti a prendere la decisione migliore per i tuoi microgreens.

Naturalmente, la risposta non è così semplice come sembra. Esistono diverse varietà di microgreens e ognuna di esse ha requisiti specifici per la germinazione.

Alcuni semi trovano beneficio dall'ammollo, mentre altri possono risentire dell'immersione in acqua prima della semina. In questo articolo analizzeremo i motivi per cui i semi vanno messi in ammollo, le varietà che ne hanno bisogno e quelle che non dovrebbero assolutamente essere messe in ammollo.

Indice dei contenuti:

 

  • Perché mettere in ammollo i semi di microgreens?
  • Quali semi vanno messi in ammollo?
  • I semi che non devono essere messi in ammollo?
  • Come mettere in ammollo i semi di microgreens
  • Risposte alle domande più comuni

 


Perché mettere in ammollo i semi di microgreens?

L'ammollo dei semi di microgreens è una fase cruciale del processo di germinazione e offre diversi vantaggi che contribuiscono al successo della crescita.

Ogni seme di microgreens contiene un endosperma, uno strato di accumulo vitale responsabile di fornire energia e nutrienti durante la germinazione. L'endosperma accumula materiali di riserva che forniscono energia e nutrienti all'embrione in via di sviluppo. 

Nei semi più grandi e secchi, l'endosperma è una parte importante del seme stesso e l'ammollo aiuta a stimolare il rilascio di risorse essenziali, dando il via al processo di germinazione. Idratando i semi prima della semina, i coltivatori possono migliorare notevolmente i tassi di germinazione e la crescita complessiva dei microgreens. Questa tecnica semplice ma efficace assicura che i semi abbiano il miglior inizio possibile, ponendo le basi per microgreens sani e rigogliosi, pronti per essere raccolti e gustati.

 

Quali varietà di microgreens vanno messi in ammollo?

Alcuni semi di microgreens traggono grande beneficio dal processo di ammollo per garantire una germinazione ottimale e una crescita di successo. Le varietà più "grandi", come girasole, lupino, barbabietola, nasturzio e pisello, hanno endospermi relativamente più grandi, che immagazzinano riserve di energia e sostanze nutritive fondamentali per le piantine.

L'ammollo di questi semi per un tempo consigliato di 6-10 ore (massimo 24 ore) favorisce il rilascio di tutte le risorse vitali, dando ai semi un vantaggio nel loro viaggio verso la trasformazione in microgreens sani e vivaci. 


Fornendo le giuste condizioni per la germinazione di questi semi, i coltivatori possono aumentare le probabilità di ottenere percentuali di germinazione più elevate e, in ultima analisi, un raccolto abbondante di microgreens deliziosi e nutrienti.

Riassumendo, si dovrebbero mettere in ammollo tutti i semi più "grandi", ma ci sono alcune eccezioni. Qui di seguito troverai un piccolo prospetto in cui potrai verificare quali semi devono essere messi in ammollo e per quanto tempo, bon apetit:

  • Ceci: 8-24 ore, 
  • Fava: 8-24 ore, 
  • Melone: fino a 2 ore, 
  • Fagiolo Mung: fino a 8 ore,
  • Pisello: 8-12 ore, 
  • Lenticchie rosse: 3-6 ore,
  • Lupino: 8-12 ore,
  • Nasturzio: fino a 6 ore,
  • Grano erba: fino a 6 ore.

 

Quali varietà non possono essere messe in ammollo? 

D'altra parte, alcuni semi di microgreens non dovrebbero mai essere messi in ammollo perché ciò potrebbe comportare esiti sfavorevoli per la loro crescita. 

Questi semi, tipicamente di dimensioni pari o inferiori a 3 mm, possiedono endospermi minuscoli che non richiedono un ammollo preliminare. L'ammollo di questi semi potrebbe causare la formazione di muffe e ostacolare il processo di germinazione.

Esempi di semi di microgreens che non dovrebbero essere messi in ammollo sono l'amaranto, il ravanello, il cavolo, la rapa, il cavolo riccio, la rucola, i broccoli e altri semi di dimensioni simili. 

Questi semi sono naturalmente in grado di rilasciare la loro energia e i loro nutrienti a contatto con un substrato idratato, rendendo l'ammollo inutile e addirittura dannoso per il loro sviluppo complessivo. Evitando di mettere in ammollo questi semi, i coltivatori possono evitare potenziali problemi e garantire un raccolto di microgreens prospero e di successo.

In diverse fonti è possibile leggere che ogni seme può essere messo in ammollo. Noi non siamo d'accordo con questa affermazione. In alcuni casi, l'ammollo può causare la formazione di muffe. 

Ricapitoliamo rapidamente: non mettete in ammollo le varietà di microgreens con semi più piccoli di 3 mm. Come queste riportate di seguito: 

 

  • Rucola,
  • Amaranto,
  • Broccoli,
  • Cavolo,
  • Lattuga,
  • Ravanelli,
  • Fieno greco, 
  • Finocchio,
  • Mizuna, 
  • Senape, 
  • Cipollo,
  • Pak Choi, 
  • Prezzemolo,
  • Tageti,
  • Rapa,
  • Cavolo, etc.

 

Come mettere in ammollo i semi di microgreens?

L'ammollo dei semi di microgreens è un processo semplice. Segui questi passaggi per un ammollo di successo:

  • Prendi un contenitore pulito e riempilo con acqua di rubinetto a temperatura ambiente. Evita di usare acqua calda, perché potrebbe danneggiare i semi.
  • CONSIGLIO: noi, e i nostri clienti, a volte usiamo acqua calda, ma non bollente. 
  • Aggiungi i semi all'acqua. Assicuratati di non sovraffollare il contenitore per lasciare a ciascun seme lo spazio necessario per l'ammollo.
  • Lascia i semi in ammollo per 6-10 ore (massimo 24 ore) a seconda della varietà di semi.
  • È possibile mescolarli con la mano tra un'ora e l'altra per assicurarsi che ogni seme abbia il suo spazio.
  • Dopo l'ammollo, scola l'acqua e sciacqua accuratamente i semi (facoltativo) prima di seminarli.

 

Consigli per l'ammollo dei semi prima della semina

 

  • Segui sempre il tempo di ammollo raccomandato per ogni tipo di seme per evitare un ammollo eccessivo.
  • Se sei un coltivatore esperto, puoi sperimentare il tempo di ammollo. 
  • Per l'ammollo, utilizza acqua pulita e priva di cloro per evitare effetti dannosi sui semi.
  • Se durante l'ammollo noti dei semi che galleggiano in alto, scartali perché potrebbero essere non vitali.
  • Utilizza un colino a maglie fini o una stamigna per sciacquare efficacemente i semi ammollati.
  • Non lasciare che i semi si secchino dopo l'ammollo; assicurati di piantarli subito.

 

Domande comuni:

Che effetto ha l'ammollo sui semi?

Esistono molte varietà di microgreens, alcune delle quali hanno bisogno di essere messe in ammollo per germogliare correttamente, mentre altre non devono essere messe in ammollo, in quanto ne compromettono il rapporto di germinazione. Esiste anche una varietà che può essere messa in ammollo, ma non è obbligatorio.

Cosa succede se non metto in ammollo i semi?

Se non si mettono in ammollo i semi che lo richiedono, questi possono germogliare più lentamente e la percentuale di germinazione può essere inferiore.

Per quanto tempo mettere in ammollo i semi di microgreens? 

Risposta breve: Il tempo medio di ammollo è di 6-10 ore. Massimo 24 ore. Verifica sempre il tempo di ammollo con il produttore.

Risposta più lunga: Il tempo di ammollo ideale per i semi di microgreens varia in genere da 6 a 10 ore, con un limite massimo di 24 ore. Questo tempo di ammollo consente ai semi di assorbire l'acqua sufficiente a innescare il processo di germinazione, senza rischiare un ammollo eccessivo, che può essere dannoso per la loro vitalità. È essenziale prestare attenzione al tempo di ammollo ed evitare di superare il limite massimo di 24 ore, poiché un ammollo prolungato può portare all'annegamento dei semi e influire negativamente sulla loro capacità di germogliare con successo. Rispettando il tempo di ammollo consigliato, i coltivatori possono dare ai loro semi di microgreens le migliori possibilità di germinazione ottimale e di crescita sana.

 

Cosa succede se immergo i semi per troppo tempo?

I semi potrebbero essere annegati, "ritirati" e maleodoranti. Se i semi sono eccessivamente inzuppati, possono subire conseguenze negative che impediscono la loro capacità di germinare e crescere in microgreens sani. Un ammollo eccessivo può portare all'annegamento dei semi, che assorbono troppa acqua, privandoli dell'ossigeno necessario per la germinazione. 

Di conseguenza, i semi rischiano di impregnarsi d'acqua e non germogliare. Inoltre, l'esposizione prolungata all'acqua può far sì che i semi si disintegrino, riducendo ulteriormente la loro vitalità o addirittura uccidendoli. 

Inoltre, un ammollo eccessivo potrebbe provocare un odore sgradevole dai semi, indicando un potenziale decadimento o marciume. Per garantire il successo della germinazione, è essenziale rispettare il tempo di ammollo consigliato ed evitare un ammollo eccessivo, in quanto può influire negativamente sulla crescita e sulla qualità complessiva dei microgreens.

 

Che cos'è l'endosperma nei semi?

L'endosperma è uno strato di accumulo, utilizzato durante la germinazione come fonte di materiali da costruzione per la crescita delle piantine. Nei semi grandi e secchi, l'endosperma è una parte importante del seme che ha bisogno di essere incoraggiata a rilasciare l'energia - possiamo aiutarla a svegliarsi con l'acqua.

 

Che tipo di acqua usare?

Utilizza acqua del rubinetto a temperatura ambiente o eventualmente acqua tiepida. L'acqua troppo calda potrebbe uccidere i semi.

Per concludere, l'ammollo dei semi di microgreens può essere vantaggioso per alcune varietà, mentre può essere dannoso per altre. Conoscendo i requisiti specifici di ciascun tipo di seme, è possibile garantire un raccolto di microgreens abbondante e di successo.

 

Buon ammollo, 

Caroline🌱🌿

Invia i commenti (0)

Submit
su
Il negozio è in modalità di visualizzazione
Visualizza la versione completa del sito
Sklep internetowy Shoplo.pl, powered by Shoper.